Ma se ti disturbi a scrivermi per segnalare la pubblicazione del tuo primo libro, puoi avere la decenza di verificare cosa stai digitando ed evitare frasi tipo: “Lo scritto io, per questo te lo consiglio“.
Perché io sono sicuramente perfida, ma il tuo messaggio dovrebbe essere un biglietto da visita e se tanto mi dà tanto…
Annunci
^^___^^ AH!AH!AH! ammappete! Hai preso un gocciolino d’aceto ? comunque è vero: anche me danno troppo fastidio i “lo scritto”, “un pò di cioccolata” oppure . . . “cè scritto”!!!!!! *__^
buona giornata e buona lettura! 🙂
Beh..da uno che commenta così non leggerei proprio niente in tutta sincerità!
Sicuramente i correttori di bozze della casa editrice hanno corretto tutti gli strafalcioni grammaticali e, anche se l’autore commenta con “lo scritto io”, magari il suo libro è pieno satollo zipillo di contenuti.
O forse il correttore automatico del word processor che ha usato per scriverti è impostato su “bischerate a go-go” . . .
Perché non dare il beneficio del dubbio ? ^_^
@RobDaNod: …ti odio!!! Mi hai fatta sentire in colpa… (io non sono nata per essere cattiva…) mi metto in coda di lettura su aNobii e, nel caso, farò mea culpa!
;-p
Tienici aggiornati ^^
o__O Ho capito di chi stai parlando, aveva lasciato un messaggio anche a me … ma era scritto in italiano corretto: che l’abbia fatto visionare prima di pubblicarlo?? 😉
rabbrividisco!!!
Beh, a lui ci piace farsi pubblicità, kettefrega? Cmq io per curiosità lo avrebbi letto… poi te fai quello chetti pare!